I nostri shampoo e balsamo solidi sono prodotti cosmetici concentrati, privi di acqua e quindi senza conservanti, composti da tensioattivi di origine vegetale ricavati dall’olio di cocco con proprietà detergenti cui vengono aggiunti burri e oli vegetali nutrienti, oli essenziali e attivi cosmetici con proprietà specifiche ed eventuali coloranti vegetali estratti solo da erbe tintorie.
I tensioattivi sono gli ingredienti lavanti, ovvero quelli che permettono all’acqua di fondersi con lo sporco e rimuoverlo dalla superficie.
Esistono tantissime tipologie di tensioattivo, appartenenti a famiglie differenti, ognuna delle quali ha caratteristiche chimiche differenti. Le loro funzioni sono diverse: detergenti, schiumogeni, emulsionanti, condizionanti ma anche antisettiche e conservanti.
A differenza dei tensioattivi di origine sintetica, i tensioattivi di origine vegetale che utilizziamo sono più delicati e quindi ancora più adatti a lavaggi frequenti o a chi ha problemi di cute.
In questo caso, la sensazione di pulizia c’è, ma a chi è abituato ad utilizzare ingredienti più “forti” come quelli presenti negli shampoo liquidi, potrebbero volerci un paio di lavaggi in più per abituarsi, ma questa sensazione è solo questione di abitudine e scomparirà lavaggio dopo lavaggio.
Questi tensioattivi sono anche biodegradabili e quindi, oltre che a portare un beneficio a noi, hanno anche un bassissimo impatto ambientale poiché i nostri prodotti sono privi di parabeni, siliconi e tensioattivi dannosi ed inquinanti una volta riversati nelle falde acquifere.
Gli oli e i burri sono invece gli ingredienti emollienti, ovvero quelli che permettono di idratare la pelle o i capelli mitigando l’effetto lavante dei suddetti tensioattivi e conferendo così al prodotto finale la capacità detersiva ideale per le diverse tipologie di pelle o capelli.